Festa Oratorio 2023

2013 – le origini
Maggio-giugno era da sempre il periodo dei mille eventi: l’open day, la 3xQuader, le tante feste di fine anno della scuola, concerti, rassegne teatrali, ecc…  Occasioni che certamente facevano vivere l’Oratorio e gli spazi attorno, ma portavano a frammentare il pubblico, col rischio di non riuscire a valorizzare appieno i vari momenti.

Ecco l’intuizione di don Loris che un po’ inconsciamente, decise di amalgamare il tutto dando vita alla FESTA dell’ORATORIO:
“Occasione nella quale ogni associazione e gruppo dell’Oratorio (o ad esso collegato) avrebbe partecipato come volontario, offrendo tempo e braccia per uno scopo comune. Facilitando in questo modo anche la conoscenza e la collaborazione di gruppi che altrimenti non sarebbero mai entrati in contatto tra loro”.

Contributo non indifferente lo portarono i volontari dell’AVIS che trasmisero insegnamenti preziosi per la buona riuscita della prima edizione e per il proseguo delle edizioni in avvenire.

 

2014-2019
Passano gli anni, le edizioni si susseguono, aumenta l’esperienza, aumentano i volontari, il menu si arricchisce, la festa diventa sempre più un punto di riferimento per la comunità, ormai si erano instaurati quegli automatismi per far sì che…

 

2020
Per forza di cose la festa non si poté fare.

 

2021 – rinascita
Appena uscito il decreto che permetteva lo svolgersi di sagre, un gruppo di giovani, con il benestare di don Vittorio e con l’appoggio dei responsabili dei vari reparti della festa, decise di buttarsi nell’organizzazione della Festa dell’Oratorio, o meglio, fare quello che era concesso senza contribuire alla diffusione del virus.

A questo giro, l’intento della festa è stato quello di riportare la socialità ormai accantonata da troppi mesi, ridare vita al cortile dell’Oratorio e far scattare quella voglia di comunità che si stava perdendo.

Missione pienamente raggiunta visto le numerose persone che parteciparono a quell’edizione speciale. Successo che ha poi scaturito maggiore entusiasmo per le due edizioni successive, con la voglia di fare sempre più le cose in grande.

Foto Gallery - 1

2023 – oggi
Arriviamo all’edizione appena conclusa, la decima, traguardo importante che per forza di cose ti fa voltare lo sguardo indietro, alla strada percorsa, a tutte le mani che si sono sporcate nei vari anni che sono riuscite a creare quel punto di ritrovo intergenerazionale capace di far fiorire collaborazioni, di creare socialità e sostentamento economico per il mantenimento dell’Oratorio e di tutti i suoi spazi.

Un grazie a tutte le persone che sono passate per trascorrere le loro serate alla festa, ai tanti sponsor che hanno contributo economicamente alle spese o ai premi della tombola.

Sono tantissimi i volontari da ringraziare, partendo dai più piccoli di seconda media fino ai più esperti di vita e di insegnamenti, per questo abbiamo voluto creare una maglietta speciale per questa edizione.

Una maglia che rappresenta diversi significati ma il più importante di tutti è quello di dire GRAZIE alle persone che ci sono state, a quelle che ci guardano da lassù, a quelle presenti ora e a quelle che continueranno con questo spirito di festa, condivisione e voglia di fare del bene per la nostra Comunità.

Cre 2023: TuxTutti

Prendersi cura è un’azione concreta: lo stile del servizio – fatto di diverse attenzioni – è da scegliere ogni giorno ed è a questo che il progetto Cre-Grest 2023 ha voluto allenare.
Tutti gli ambiti e i contesti di vita sono coinvolti: non importa che siano legati alla sfera privata oppure pubblica, a quella personale o istituzionale. E in ogni singolo atto, è sempre chiamato in causa il “tutto” di noi stessi: occhi, braccia, mani, gambe e cuore.

Ecco perché le relazioni e le esperienze sono diventate il terreno più fertile nel quale poterci sperimentare. Abbiamo accompagnato bambini, preadolescenti e adolescenti a comprendere che diventare grandi comporta diventare prossimi, prendere posizione e assumersi la responsabilità di un pezzo di mondo. Accettando che in questa scelta ne va di sé, del proprio modo di pensare, della propria libertà, della propria vita!

Detto in altre parole: avventuriamoci nella sperimentazione dell’“I CARE” che don Lorenzo Milani insegnava ai ragazzi di Barbiana, con coraggio e fiducia: se tutto riguarda tutti e ciascuno, allora potremo costruire un mondo più umano ed esperienze di comunità nelle quali ci si prende cura, gratuitamente, gli uni degli altri.

E allora, che questa estate ci abbia allenati ad essere TuxTutti e ad interrogarci costantemente su chi sia nostro prossimo!!

In questa estate 2023, ci siamo messi in viaggio con tutto noi stessi, per imparare ad essere sempre di più bambini, preadolescenti, adolescenti, giovani e adulti capaci di cura e di servizio. Ci ha preso per mano un maestro d’eccezione, il “Buon Samaritano” di quella famosa parabola con la quale Gesù ci consegna le coordinate per poter ereditare la vita eterna ovvero una vita non sprecata.

 

Foto Gallery

GMG 2023: Giornata mondiale della gioventù

Papa Francesco ai ragazzi della Gmg: “Non abbiate paura, lottate per la pace e cambiate il mondo”

Lisbona “la capitale del mondo”, ma anche “la capitale del futuro, perché i giovani sono il futuro”.

LISBONA – No tengan miedo”: papa Francesco si rivolge in spagnolo al milione e mezzo di ragazzi disposti lungo la riva del fiume Tago, a Lisbona, per la messa conclusiva della Giornata mondiale di gioventù, per incoraggiarli a “non avere paura”, a lottare “per la pace” e a non rinunciare a tentare di “cambiare il mondo”.

Foto Gallery

Il Papa ha invitato i giovani a non avere paura dello loro fragilità, del loro senso di inadeguatezza, perché “il mondo ha bisogno di voi”. “A voi, giovani, che coltivate sogni grandi ma spesso offuscati dal timore di non vederli realizzati; a voi, giovani, che a volte pensate di non farcela, di non essere capaci, c’è un po’ di pessimismo”, “a voi, giovani, tentati in questo tempo di scoraggiarvi, di giudicarvi inadeguati o di nascondere il dolore mascherandolo con un sorriso; a voi, giovani, che volete cambiare il mondo, e va bene che volete cambiare il mondo, e lottate per la giustizia e per la pace; a voi, giovani, che ci mettete impegno e fantasia ma vi sembra che non bastino; a voi, giovani, di cui la Chiesa e il mondo hanno bisogno come la terra della pioggia; a voi, giovani, che siete il presente e il futuro; sì, proprio a voi, giovani, Gesù dice: ‘Non temete!'”.

Il Papa all’Angelus ha rivolto un pensiero ai giovani che “non sono potuti venire” alla Gmg “a causa di conflitti e di guerre. Nel mondo sono tante. Pensando a questo continente, provo grande dolore per la cara Ucraina, che continua a soffrire molto. Amici, permettete a me, anziano, di condividere con voi giovani un sogno che porto dentro: è il sogno della pace, il sogno di giovani che pregano per la pace, vivono in pace e costruiscono un avvenire di pace”. “Tornando a casa, continuate, per favore a pregare per la pace. Voi siete un segno di pace per il mondo, una testimonianza di come le nazionalità, le lingue e le storie possono unire anziché dividere. Siete la speranza di un mondo diverso”.

Pellegrinaggio dei chierichetti a Gubbio e Assisi

La fontana del Bargello o dei matti
Foto Gallery

Festa di Clackson – 25 aprile 2023

Il giorno 25 aprile era la giornata della liberazione ma per i chierichetti e le chierichette la FESTA DI CLACKON una grandissima festa a Bergamo più precisamente al seminario Giovanni XXIIV di Bergamo . Appena entrati ci hanno accolto in un clima di musica e grande festa, ci siamo presentati ai ragazzi seminaristi come parrocchia di Sarnico, abbiamo donato del denaro per una missione in Africa e ritirato un gadget.
Successivamente abbiamo ritirato dei cartellini per poter fare i giochi a stand sul tetto della chiesa Ipogea; il nostro gruppo è riuscito a farne solo due perché dopo ci hanno chiamato per la paraliturgia in cui abbiamo usato il nostri gadget e come a catechismo abbiamo evidenziato la parola o la frase che ci ha colpito di più nella parola di Dio che abbiamo letto sui nostri foglietti.
In attesa della Santa Messa siamo andati in auditorium a fate dei balletti simili a quelli del cre e l’inno che s’intitolava “Io sono l’evangeliario” (che io chiamo evangelizario). Rientrati in chiesa c’erano molti preti a celebrare fra cui don Alex e il vescovo che alla predica ha raccontato la storia di un soldato dove durante la messa di Natale non c’era il pane per l’Eucarestia e quindi il cappellano strappò le pagine del vangelo e le usò come particole.
Dopo messa abbiamo mangiato e giocato per poi uscire in Città Alta per mangiare un gustosissimo gelato. Tornando un seminario ci siamo bagnati perché si era messo a piovere.
Arrivati abbiamo consegnato il nostro evangeliario che è il libro che sta sempre sull’ambone e che in processione il don alza verso il cielo. Il nostro era un libro che quando lo aprivi si illuminava e sulla copertina avevamo scritto “La Parola di Dio illumina il nostro cammino con mille colori”.
In fine siamo entrati in teatro e abbiamo visto un video che avevano girato i seminaristi e abbiamo assistito alle premiazioni prima di tornare a casa
È stata una bellissima giornata
GRAZIE TANTE DON ALEX

Carnevale 2023

Sono numerosi gli oratori in tutta la diocesi che tornano a
proporre, dopo lo stop dovuto al Covid negli anni scorsi, feste di
Carnevale e sfilate in maschera nei propri quartieri e paesi. Occasioni per
animare e aprirsi al proprio territorio in linea con i progetti che i
centri giovanili oratoriani portano avanti a tutto campo come luoghi
privilegiati di educazione e aggregazione.
Ecco il Carnevale di quest’anno post pandemia 2023

Prime Comunioni 2020

Prime Comunioni celebrate il 22 novembre 2020

Come per le Sante Cresime anche le Prime Comunioni di quest’anno, causa la pandemia Covid-19, sono state celebrate con la presenza dei soli genitori.

(fotografie di Andrea Bonassi)

 

Nuovo sito web dell’Oratorio

Adeguandoci alle nouve tecnologie abbiamo deciso di aggiornare il sito Web dell’Oratorio.

Nuovi contenuti, articoli, news e fotografie, qui troverai tutto quello che c’è da sapere sull’oratorio. Potrai inoltre scaricare tutti i moduli stampabili che cerchi!